LE ORIGINI
L’uomo plasma l’acciaio e in esso si riflette. Software, alta ingegneria, nuove frontiere, design: uomo e macchine si intrecciano in un ritmo perfettamente scandito dove un’antica danza sui materiali guida Macro per adattare il metallo. Servono accordatura, ascolto, creatività e uno sguardo rivolto lontano, nello spazio e nel tempo. Le luci si spostano, il campo ospita meccanismi, nuove tecnologie, altissima precisione, dispositivi performanti a cui affidare i materiali. Lampi, scatti, ritmo: ogni azione è scandita. L’uomo impugna i suoi strumenti: laser, CO2, fiamme, getti, forze fisiche, chimica, balzi tecnologici. Le macchine attraversano la galassia: high tech, deep tech, abyss tech. Il buio che precede la nascita è carico di forze, accompagnato dal suono eterno e ricorrente della creazione.
LAVORAZIONI
Nucleo
Energia, flessibilità. In Macro si opera “in serie”, ma sempre ponendo come obiettivo la creazione di “pezzi unici”, ideati e calibrati in base alle richieste. Soluzioni all'avanguardia ed eleganti, performanti e sicure. Il risultato non può essere slegato dal tempo: Marco garantisce capacità di intervento anche in situazioni d’urgenza, se necessario. L'alta qualità delle opere, studiate per avere lunga durata, è garantita dall’uso di tecnologie e macchinari di ultima generazione. Per dare forma a componenti sempre precisi e tenaci.
Team
Un servizio integrale, di supporto costante al cliente da parte del team Macro: il personale qualificato fornisce assistenza nella scelta dei materiali e delle lavorazioni, fino all’individuazione del miglior processo produttivo.
Le maestranze eseguono saldature certificate con tecnologia TIG – MIG/MAG – Elettrodo rivestito.
LINGUAGGI

Taglio laser
Taglio di materiali metallici e non, applicato a differenti spessori tramite raggio laser guidato. Originato ed emesso sotto forma di fascio, agisce senza contatto. Viene considerato il migliore tra le soluzioni da taglio per molte applicazioni. Permette libertà di contorno e bordi di taglio rifiniti ad alta qualità con impulsi ultrabrevi.

Lavorazione Macchine Utensili
Si eseguono lavorazioni di pezzi di varie forme e misure con asportazione di materiale sotto forma di trucioli, mediante uno o più appropriati utensili tagliatori. Le operazioni sono controllate da un operatore specializzato in grado di gestire e programmare torni, fresatrici, pressa, rettificatrici e piegatrici.

Taglio laser tubi
Macro offre la possibilità di tagliare avvalendosi del laser a fibre ottiche: è il caso del rame e dell’ottone e di ogni lega di alluminio, con il vantaggio di poter raggiungere velocità di taglio molto elevate, specie su spessori sottili di acciaio al carbonio e acciaio inossidabile. Il taglio laser CO2 è particolarmente indicato per il taglio di tubi di grosso spessore. Macro propone varie soluzioni di taglio laser per tubi e profili in alluminio, acciaio inox, rame, titanio, ferro, ottone.

Saldatura
La saldatura robotizzata in Macro permette un’automazione completa del processo di saldatura e gestione del pezzo con la massima precisione. Il robot è programmato per eseguire l’operazione in modo da garantire saldature assolutamente identiche e ripetute per ogni pezzo.

Ossitaglio
Macro dispone di un procedimento che permette il taglio di lamiere ed altri metalli avvalendosi dell'azione di una fiamma di riscaldo. Questo moderno sistema permette di realizzare tagli di estrema precisione, ovviando ad eventuali difetti, sdoppiature o inclusioni delle lamiere.

Punzonatura dei metalli
Rispetto ad altre lavorazioni di taglio della lamiera, questa in particolare permette di non apportare variazione termica al pezzo e pertanto di non alterare le caratteristiche del metallo. È particolarmente efficiente per la realizzazione di pezzi con numerosi fori, spesso associata alla levigatura a macchina che consente di rimuove eventuali profili taglienti dai pezzi.

Controlli non Distruttivi
Il controllo è tutto: il prodotto non è finito fintantoché non supera un'attenta verifica volta ad individuare eventuali difetti, superficiali o interni. Il personale formato e addestrato è garanzia di un’ottima efficacia d'analisi della qualità.

Isola Robotizzata
La cella di lavoro automatica, in Macro, sfrutta la tecnologia TAWERS su 7 assi e utilizza:
SP MAG II, un nuovo modo di saldare in modalità MIG-MAG standard con riduzione di apporti termici e spruzzi generati;
Hyper Dip Pulse, una saldatura pulsata con perfetto controllo della fusione anche a correnti elevate;
ACTIVE, per la saldatura ottimale di leghe di alluminio;
Zi Tech, un software specifico per la saldatura di acciai rivestiti anche con spessori di rivestimento elevati;
SUPER ACTIVE, un nuovo processo che permette di ridurre gli apporti termici e di aumentare la velocità di saldatura, garantendo anche una ulteriore riduzione degli spruzzi.
Tante risposte per un unico obiettivo: massimizzare, velocizzare e semplificare un modulo produttivo completo e raggiungere gradi elevati di ripetibilità della qualità del prodotto.

Trattamenti Superficiali
Processi di finitura per migliorare aspetto, adesione o bagnabilità, saldabilità, resistenza alla corrosione, resistenza all’ossidazione, resistenza chimica o all’usura, modifica della conducibilità, rimozione di sbavature e altri difetti superficiali, come quelli relativi all’attrito.
L'OPPORTUNITÁ NELLE DIFFERENZE
Anni di esperienza nella carpenteria metallica, una costante tensione verso l'esplorazione di nuovi orizzonti, l'attitudine alle sfide di un mercato in costante evoluzione, hanno consentito a Macro di specializzarsi in differenti aree produttive.
Macro è in grado di realizzare macchine, componenti ed impianti di automazione industriale per numerosi settori.
POLITICA AZIENDALE - POLITICA PER LA QUALITÁ
Valutare e gestire con attenzione le esigenze e le aspettative di tutti coloro che interagiscono in un processo è fondamentale: questo permette, in modo significativo, che si possa garantire il successo di tutte le parti in causa.
I livelli ottimali nelle prestazioni dell’organizzazione possono essere ottenuti operando sulla base di principi che sono in Macro molto ben delineati:
● interpretare l’evolversi del contesto operativo sapendo definire conseguenti strategie in riferimento agli aspetti gestionali e allo sviluppo del prodotto e del servizio proposti al mercato;
● individuare le opportunità e le insidie che possono impattare sulle gestioni e definire conseguenti piani operativi che possano dare risposte adeguate alle diverse circostanze;
● mantenere un costante aggiornamento relativamente all’evoluzione delle tecnologie utilizzate;
● formare e coinvolgere il personale in modo da garantire una costante professionalità sempre adeguata al livello delle attività svolte.
Gestire ognuno di questi singoli fattori e far sì che ci sia una reciproca integrazione tra le diverse attività è un must aziendale: attraverso un’attenta pianificazione e un rigoroso controllo dei processi organizzativi Macro definisce un “Sistema di Gestione Qualità”, per mezzo del quale viene pianificato e attuato un complesso di attività volte a garantire controllo, continuo miglioramento dei parametri, qualità dei processi, dei prodotti e dei servizi.
In riferimento al “Sistema Gestione Qualità” la Direzione di Macro manifesta il suo impegno a:
● documentare la struttura organizzativa, in modo tale che siano esplicitate le responsabilità, le autorità ed i rapporti reciproci fra i settori dell’organizzazione;
● dare mandato a tutti i responsabili aziendali perché siano individuate e soddisfatte in modo adeguato le esigenze di risorse sia strumentali che professionali;
● dotare l’organizzazione di un “Sistema di Gestione Qualità” in linea con la norma
UNI EN ISO 9001:2015 assumendo la responsabilità e l’autorità per istituire, applicare e mantenere attivo tale sistema;
● soddisfare i requisiti applicabili;
● riesaminare il “Sistema di gestione Qualità” ad opportuni intervalli al fine di verificarne l’adeguatezza nel soddisfare i requisiti della norma a riferimento, nel perseguire la presente politica e nel raggiungere gli obiettivi stabiliti;
● comunicare la presente politica all’interno della organizzazione facendo sì che essa, in tale ambito, sia pienamente compresa ed applicata;
● comunicare la presente politica a tutte le parti interessate significative nella gestione dell’organizzazione;
● riesaminare la presente politica, ad intervalli prestabiliti al fine di valutare l’efficacia, che da essa deriva, nel conseguire gli obiettivi dell’organizzazione.
Sempre a vostra disposizione

MACRO S.r.l.
Sede legale:
Milano, Galleria San Babila n. 4/c – cap 20122
Sede operativa ed amministrativa:
Via Bonati 38 29017 Fiorenzuola d’Arda Piacenza (PC)
ph.: +39 0523 984425 | fx.: +39 0523 984497
C.F. e numero iscrizione Registro Imprese di Milano 12679310966 | P.I. 12679310966
info@macroitalia.com